
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 34 del 02/07/2020
Meno zuccheri nell' uva con cimature tardive
Autore: Caccavello Giulio, Giaccone Matteo, Scognamiglio Pasquale, Basile Boris Argomento: vite - agrotecnica, enologia Rubrica: TECNICA: VITICOLTURA Lunghezza: 22.093 caratteri
Breve descrizione: | |
Speciale - Meteo e qualità di uva e vino - Il disaccoppiamento tra maturazione tecnologica e fenolica dell' uva è un fenomeno sempre più frequente, tanto da indurre i viticoltori a posticipare la raccolta e conseguentemente avere vini con grado alcolico elevato. Per ovviare al disaccoppiamento si possono eseguire interventi di cimatura che riducono gli zuccheri dell' acino quanto più tardivamente sono applicati. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|