
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 21, pag. 37 del 11/06/2020
La difesa dalla mosca dell' olivo
Argomento: olivicoltura, insetti dannosi, difesa fitosanitaria, Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE Lunghezza: 698 caratteri
Breve descrizione: | |
Speciale Mosca dell' olivo - Presentazione - La mosca dell' olivo (Bactrocera oleae) rappresenta l' insetto chiave per la coltura in diversi areali di produzione italiani. La recente revoca del dimetoato, prodotto alla base della difesa ovo-larvicida, impone di ridefinire le strategie di difesa che devono giocoforza partire da una perfetta conoscenza dell' insetto, da un attento monitoraggio in campo per poter utilizzare correttamente le soluzioni disponibili. |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|