
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Vite&Vino n. 03, pag. 61 del 15/05/2020
Gestire i cicli in pressatura per vini di qualità
Autore: De Paola Mauro Argomento: enologia Rubrica: ENOLOGIA Lunghezza: 14.995 caratteri
Breve descrizione: | |
La pressatura è un punto chiave del processo di vinificazione perché offre la possibilità di frazionare i mosti/vini in base alle loro caratteristiche qualitative ed è la prima occasione in cui i preziosi e sensibili costituenti dell' uva si trovano esposti all' ossigeno che è un fattore determinante per la qualità dei futuri vini |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|