
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 07, pag. 38 del 20/02/2020
Strategie per contenere la batteriosi delle drupacee
Autore: Ceredi Gianni, Fava Giacomo, Ventrucci Daria, Fagioli Luca, Franceschelli Fabio, Bugiani Riccardo, Tommasini Maria Grazia, Stefani Emilio Argomento: difesa fitosanitaria, frutticoltura, pesco Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE Lunghezza: 29.519 caratteri
Breve descrizione: | |
Speciale Difesa delle drupacee - Contro Xanthomonas arboricola pv pruni sono stati provati tra il 2012 e il 2019 non solo diversi agrofarmaci, ma anche concimi fogliari e un corroborante che agiscono positivamente contro la batteriosi. Il rame resta l' elemento che garantisce maggiori risultati. È comunque necessaria una strategia più ampia che comprenda non solo il rame, che può dare fenomeni di fitotossicità, ma anche altri formulati, valutando però se sono accessibili all' impiego (mancanza di una etichetta specifica) o quanto meno utilizzabili in qualità di agrofarmaci. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|