
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 04, pag. 31 del 30/01/2020
Cimice asiatica: al Nord danni per oltre 588 milioni di euro
Autore: Cescon Ilenia Argomento: frutticoltura, insetti dannosi, statistica agraria Rubrica: TECNICA: ECONOMIA Lunghezza: 9.617 caratteri
Breve descrizione: | |
I dati del rapporto Cso Italy - Nel 2019 le perdite dovute agli attacchi di Halyomorpha halys hanno toccato i 588 milioni di euro, con danni diretti alla produzione per 316 milioni e danni in post-raccolta per 271,9 milioni. Il pero č stata la coltura maggiormente colpita con danni complessivi per 267 milioni, seguita dal melo con 177 milioni |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|