
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Vite&Vino n. 01, pag. 52 del 22/01/2020
Criptoblabe, più a rischio le varietà tardive
Autore: Lucchi Andrea, Ricciardi Renato, Cosci Francesca, Di Giovanni Filippo Argomento: vite - avversità e difesa Rubrica: DIFESA DELLE COLTURE Lunghezza: 11.915 caratteri
Breve descrizione: | |
Tra gli insetti saliti alla ribalta in anni recenti per i danni causati in vigneto, Cryptoblabes gnidiella riveste indubbiamente un ruolo di primo piano. Si tratta di un lepidottero piralide ficitino noto tra gli addetti ai lavori come tignola rigata degli agrumi e della vite. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|