
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 01, pag. 69 del 09/01/2020
Livello di meccanizzabilità delle aziende viticole italiane
Autore: Cogato Alessia, Marinello Francesco, Pezzuolo Andrea Argomento: viticoltura Rubrica: TECNICA: MECCANICA Lunghezza: 14.768 caratteri
Breve descrizione: | |
La pendenza rappresenta il vero fattore limitante alla meccanizzabilità in vigneto, mentre tutti gli altri fattori possono essere modificati in sede di progettazione dell' impianto. Il Friuli Venezia Giulia è la regione a più elevata meccanizzabilità, mentre agli ultimi posti si collocano le regioni montane Liguria, Valle d' Aosta e Trentino-Alto Adige |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|