
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 51 del 28/03/2019
Cracking dell' uva da tavola: alla ricerca delle cause
Autore: Carlomagno Antonio, Nuzzo Vitale Argomento: uva da tavola, vite - avversità e difesa Rubrica: TECNICA: VITICOLTURA Lunghezza: 12.019 caratteri
Breve descrizione: | |
L' uva da tavola ha dovuto affrontare negli ultimi anni il fenomeno del «cracking», una spaccatura della bacca che può far insorgere marciumi secondari. In questo articolo si riassumono tutti i fattori che possono essere all' origine di questa grave problematica che ne compromette la produttività. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|