
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 06, pag. 50 del 14/02/2019
Nel mais 2018 le fumonisine sono ancora le più diffuse
Autore: Locatelli Sabrina, Mascheroni Stefania, Lanzanova Chiara, Pecchioni Nicola Argomento: mais - avversità e difesa, micotossine Rubrica: TECNICA: COLTURE ERBACEE Lunghezza: 8.141 caratteri
Breve descrizione: | |
Speciale Mais - Le analisi del CREA di Bergamo su 316 campioni di mais provenienti da tutta Italia confermano, anche per il 2018, le fumonisine come le micotossine più difficili da contenere. DON e ZEA risultano sempre inferiori ai valori di riferimento, le aflatossine li superano nel 3% dei casi. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|