
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
L'Informatore Agrario n. 26, pag. 48 del 30/06/2016
Monitoraggio di Xylella fastidiosa in aree indenni dal patogeno
Autore: Campus Lina, Pucci Nicoletta, Modesti Vanessa, Lucchesi Simone, D' Amaro Paolo, Loreti Stefania Argomento: olivicoltura, difesa fitosanitaria Rubrica: TECNICA: AVVERSITÀ PIANTE Lunghezza: 25.016 caratteri
Breve descrizione: | |
Il monitoraggio di Xylella fastidiosa nel Lazio, come esempio di area pest-free, è stato realizzato utilizzando la real-time PCR, metodica molecolare di elevata specificità e sensibilità. Dai risultati delle analisi si è potuta escludere la presenza di Xylella nei campioni analizzati, anche se le osservazioni visive evidenziavano piante con sintomi sospetti. BIBLIOGRAFIA |
|
|
Se hai un abbonamento attivo effettua il login per scaricare il pdf
Se sei un nuovo utente, registrati e scarica gratuitamente questo contenuto
|
|
|
| 
|
|

|