
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
CONSERVARE LA FRUTTA TUTTO L’ANNO Confetture, marmellate, mostarde, gelatine

Illustrazioni: Oltre 350 Pagine: 128 Formato: 15×21 cm Prezzo di copertina: Euro: 12,90 Prezzo web:Euro: 12,26 (Sconto 5%)
|
|
Autori: Rita Bacchella
Descrizione: Una nuova edizione rivista e integrata: molto più spazio a frutti particolari (anguria, melone, cachi) e alle mostarde. Più di 100 ricette riccamente illustrate e descritte passo dopo passo, tutte testate dall’autrice.
Negli ultimi anni, complice anche il lockdown, si è assistito a una rinnovata passione per il “fare in casa” in ambito culinario. Ne sono testimonianza i numerosissimi influencer che spopolano sul web, da Instagram a YouTube.
Una passione che trova in questa guida pratica la sua espressione. Qui, chi ha un piccolo frutteto può scoprire nuove ricette con cui sfruttare appieno la produzione, evitando ogni sorta di spreco. Chi semplicemente ama “mettere le mani in pasta” può sperimentare nuove preparazioni approfittando della frutta di stagione, più buona e più economica.
Oltre 100 ricette a base di frutta riccamente descritte e illustrate, testate dall’autrice stessa, con cui arricchire la propria dispensa: sapori diversi, dal dolce al salato, da abbinare a primi, secondi, formaggi, dessert o da gustare a colazione o merenda. Buoni, sani, sfiziosi.
SOMMARIO
• Le tecniche di conservazione
• L’attrezzatura necessaria
• Scelta e preparazione della frutta
• Calendario: epoche di raccolta della frutta
• LE DOLCI CONSERVE DELLA PRIMAVERA (Ciliegia - Fragola - Lampone - Mora di gelso - Nespola del Giappone)
• LE DOLCI CONSERVE DELL’ESTATE (Anguria - Fico - Melone - Mirtillo - Mora - Pesca - Susina)
• LE DOLCI CONSERVE DELL’AUTUNNO (Castagna - Cotogna - Giuggiola - Mela - Nespola - Noci - Pera - Uva - Zucca)
• LE DOLCI CONSERVE DELL’INVERNO (Arancia - Kaki - Kiwi - Limone - Mandarino - Pompelmo)
• LE CONSERVE AGRODOLCI E SALATE (Mostarde - Chutney - Olive)
Biografia: Rita Bacchella è appassionata sperimentatrice di conserve dolci e salate, si è laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’Università degli Studi di Milano. Vanta una lunga esperienza come ricercatrice specializzata nello studio del potere antiossidante dei prodotti ortofrutticoli e della conservazione degli alimenti. Su questi temi ha seguito numerosi progetti nazionali e internazionali.
Cod.: 410-8 ISBN: 9788872204108 Categoria: CUCINA e ALIMENTAZIONE, Offerte editoria hobbistica, Guide Pratiche CUCINA & SALUTE Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario
Prodotti correlati
|
|
|
|
|
|
| 
|
|

|