
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
APICOLTURA TECNICA E PRATICA Tutela dell'apiario e qualità dei suoi prodotti

Illustrazioni: oltre 500 Pagine: 384 Formato: 16,5×24 cm Prezzo di copertina: Euro: 36,00 Prezzo web:Euro: 34,20 (Sconto 5%)
|
|
Autori: Alessandro Pistoia
Descrizione: Professionisti e appassionati vengono guidati alla conoscenza del “superorganismo” alveare e dell’allevamento delle api. In modo chiaro e puntuale, grazie alla sua decennale esperienza e competenza in materia, l’autore tratta il mondo dell’apicoltura a 360 gradi fornendo le basi per chi si approccia alla materia, ma anche nozioni e indicazioni tecniche che soddisferanno gli apicoltori più esperti.
5 le sezioni in cui si articola il volume che tratta anche tecniche e temi attuali come l'arnia cattedrale e i metodi per prevenire e contrastare le nuove minacce all'apiario quali l'Aethyna tumida e la Vespa velutina, non tralasciando gli aggiornamenti in materia di contrasto dell'acaro Varroa.
Rispetto alla precedente, l'edizione 2021 propone un aggiornamento dei testi, in particolare dei prodotti per la difesa.
Il volume, appartenente alla collana Book&Web offre la versione digitale (per Android e iOS) del calendario dei lavori arricchito da foto e video e di approfondimento che vedranno Alessandro Pistoia in opera. Scaricare il contenuto permetterà di avere sempre con sé i consigli dell'autore per operare in modo corretto in apiario e in laboratorio.
Per la guida al download dei contenuti digitali clicca qui
Biografia: Alessandro Pistoia, apicoltore da 40 anni, un riferimento per chiunque voglia interessarsi all’apicoltura, in Italia e all’estero. Socio di APAV (Associazione provinciale apicoltori di Verona) dalla sua costituzione e di WBA (World biodiversity association), esperto apistico iscritto al Registro dei tecnici apistici del Veneto; il suo apiario è nella Rete nazionale di monitoraggio degli alveari (Progetto BeeNet). Ha collaborato alla realizzazione dell’arnia cattedrale italiana, consolidando l’approccio olistico nella cura delle api.
Cod.: 352-1 ISBN: 9788872203521 Categoria: APICOLTURA, BOOKeWEB, ZOOTECNIA E VETERINARIA, Offerte editoria hobbistica, Offerte editoria professionale, ALLEVAMENTI Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario
|
|
|
|
|
| 
|
|

|
|