
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
LA COLTIVAZIONE DI ANGURIA E MELONE

Formato: 21x28.5 cm Prezzo di copertina: Euro: 5,00
|
|
Autori: A cura di Davide Boscaini Dottore in Scienze Agrarie, esperto di orticoltura
Descrizione: Anguria e melone, frutti dalla polpa dolce, fresca e dissetante assai ricercati nelle calde giornate estive, sono i protagonisti di questa Guida illustrata, che vuole fornire al coltivatore hobbista consigli utili e pratici per ottenere buoni raccolti. Se coltivati con le giuste cure, anguria e melone possono infatti dare grandi soddisfazioni anche all’ortolano meno esperto.
Nella Guida vengono illustrate le diverse tipologie e consigliate alcune delle numerose varietà facilmente reperibili sul mercato, in modo che anche un piccolo coltivatore possa scegliere quelle ideali per le proprie esigenze di gusto e per l’ambiente di coltivazione.
Spazio è riservato anche a «curiosità» meno note, come le angurie a polpa gialla o bianca e i meloni d’inverno.
Nella parte più pratica vengono trattate la preparazione del terreno e le epoche migliori sia per la semina sia per il trapianto – anche utilizzando piante innestate – al fine di evitare insuccessi e iniziare nel migliore dei modi. Non mancano poi approfondimenti relativi a concimazione, irrigazione e altre cure colturali per raccogliere frutti dolci e sani. Nelle prime pagine della Guida sono inoltre riportate le preziose proprietà salutari di questi frutti, mentre gli ultimi due capitoli indicano le avversità che possono colpire questi ortaggi e due golose ricette.
L’ultima pagina è infine dedicata ai lettori: una sorta di quiz a risposte multiple per saggiare se le informazioni fornite nella Guida sono state utili a formare dei novelli coltivatori, abili a passare dalla teoria alla pratica. Buona lettura.
Sommario
Origine, diffusione ed esigenze di clima e di terreno
Anguria e melone: frutti amici della salute (a cura di Paolo Pigozzi, Medico nutrizionista)
Di angurie e meloni ce ne sono per tutti i gusti
Terreno, produzione di piantine e messa a dimora
Le cure colturali dal trapianto alla raccolta dei frutti.
Come allevare il melone in verticale (a cura di Marta Cipriani, esperta di orticoltura)
Le più comuni avversità di anguria e melone (a cura di Aldo Pollini, Agronomo e consulente fitopatologico)
Due ricette: mostarda di anguria bianca (a cura di Lidia Morellato, Giornalista) e antipasto con melone invernale (a cura di Nicoletta Bucci, esperta di cucina)
Un piccolo test di fine lettura
Cod.: 23VC03S Categoria: Guide illustrate dell'ORTO Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario
|
|
|
|
|
| 
|
|

|
|