
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
IL MELO NEL FRUTTETO FAMIGLIARE - Seconda Edizione

Illustrazioni: 153 Pagine: 120 Formato: cm 17x24 cm Prezzo di copertina: Euro: 18,59 Prezzo web:Euro: 17,66 (Sconto 5%)
|
|
Autori: G. Bargioni
Descrizione: Il melo non può mancare dove c'è un orto o un giardino: ricca fioritura in primavera, ombra d'estate e abbondante frutta bella e sana che dura tutto l'inverno. Anche un filare per la produzione adatta a soddisfare i bisogni della famiglia richiede però precise tecniche colturali. Le pratiche di allevamento e di coltivazione sono qui descritte in modo rigoroso. Particolare attenzione è stata dedicata a suggerire le varietà più adatte al frutteto famigliare, così da consentire produzioni scalari a partire dall'estate fino all'autunno inoltrato.
Biografia: Giorgio Bargioni (1925-2012), Agronomo, libero docente di Coltivazioni arboree, già direttore dell’Istituto sperimentale di frutticoltura di Verona. Era membro effettivo dell’Accademia di agricoltura, dell’Accademia nazionale dell’olivo e dell’olio e Socio fondatore e onorario della Società orticola italiana.
Cod.: 138-1 ISBN: 9788872201381 Categoria: FRUTTICOLTURA, Offerte editoria hobbistica, Offerte editoria professionale Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario
Prodotti correlati
|
|
|
|
|
|
| 
|
|

|