
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
FICO D'INDIA E PITAYA

Illustrazioni: 81 a colori Pagine: 80 Formato: 17x24 cm Prezzo di copertina: Euro: 9,30 Prezzo web:Euro: 8,84 (Sconto 5%)
|
|
Autori: O. Cacioppo
Descrizione: Fico d’India e pitaya sono due piante della famiglia delle Cactacee. Se la prima è molto diffusa nelle aree meridionali italiane, la seconda è ancora poco conosciuta nei nostri ambienti. Entrambe, però, possono soddisfare una richiesta di frutta esotica che ha ampi margini di sviluppo sia in Italia che in altri paesi e si adattano a una coltivazione sia famigliare, sia specializzata. Le esigenze ambientali, le tecniche colturali, le avversità e la raccolta sono qui descritte in modo sintetico ma divulgativo.
Biografia: Ottavio Cacioppo si è laureato in Scienze Agrarie all’Università Federico II di Napoli, ha poi conseguito l’abilitazione di agronomo. Si è congedato dalla Regione Lazio come Capo dell’Ispettorato dell’Agricoltura di Roma (Area Decentrata dell’Agricoltura). E’ autore di libri sulla frutticoltura esotica e ha pubblicato circa 200 lavori su varie riviste specializzate italiane ed estere, in particolare su L’Informatore Agrario di Verona.
Cod.: 032-6 ISBN: 9788872200326 Categoria: FRUTTICOLTURA, Offerte editoria hobbistica, Offerte editoria professionale Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario
Prodotti correlati
|
|
|
|
|
|
| 
|
|

|