riviste mensili agricole, riviste settimanali agricole, riviste agricoltura, riviste online agricoltura, riviste agricole specializzate, riviste specializzate agricoltura

riviste agricole, mondo agricoltura, riviste agricoltori  
riviste agricoltura, testate agricoltura, edizioni agricoltura
 
   
Home Riviste   L'Informatore Agrario   Vita in Campagna   Vivere La Casa in Campagna   Mad   Origine   International Agricultural Policy  

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





riviste agricole, rivista per gli amanti della campagna, rivista sull'agricoltura professionale, riviste sull'agricoltura non professionale, edizioni dedicate al mondo agricolo, riviste specializzate in agricoltura, testate e giornali online agricoltura


L'Informatore Agrario
Sommario rivista Approfondimento
 
28
 7-13 Lug.

  2006
segnala ad un amico  invia ad un amico    scrivi un commento alla redazione  scrivi alla redazione
non in vendita
 

Speciale fertilità delle bovine

- Gli impianti per la combustione delle biomasse
- L’evoluzione delle macchine per la raccolta del pioppo a ciclo breve
- Imballatrici e trinciacaricatrici per la raccolta dei residui di potatura delle viti

In un possibile scenario futuro l’agricoltore non rifornirà solo le tavole degli italiani ma anche le loro caldaie, consegnando combustibile vegetale o direttamente energia.
Attualmente in Italia ci sono 32 impianti specifici per la combustione di biomasse e grande è l’interesse per questa fonte rinnovabile di energia.
I problemi cruciali da risolvere per l’affermazione di questa pratica sono legati:
- alla disponibilità continuativa di biomassa: i soli residui di potatura della vite fornirebbero 3 milioni di tonnellate di biomassa tal quale!
- alla riduzione del suo costo che passa necessariamente da una razionalizzazione dei cantieri di raccolta, della movimentazione e dello stoccaggio.
 

Sommario rivista

 



la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati