riviste mensili agricole, riviste settimanali agricole, riviste agricoltura, riviste online agricoltura, riviste agricole specializzate, riviste specializzate agricoltura

riviste agricole, mondo agricoltura, riviste agricoltori  
riviste agricoltura, testate agricoltura, edizioni agricoltura
 
   
Home Riviste   L'Informatore Agrario   Vita in Campagna   Vivere La Casa in Campagna   Mad   Origine   International Agricultural Policy  

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





riviste agricole, rivista per gli amanti della campagna, rivista sull'agricoltura professionale, riviste sull'agricoltura non professionale, edizioni dedicate al mondo agricolo, riviste specializzate in agricoltura, testate e giornali online agricoltura


L'Informatore Agrario
Sommario rivista Approfondimento
L'informatore Agrario - settimanale
L'Informatore Agrario - logo
02
 9 - 15 Gen.

  2009
segnala ad un amico  invia ad un amico    scrivi un commento alla redazione  scrivi alla redazione
non in vendita
 

Speciale pomodoro da industria

Previsioni rosee per il pomodoro 2009. Attenzione però alla volatilità dei mercati

pomodoro da industria


C’è relativo ottimismo per la prossima campagna del pomodoro da industria. Non dimentichiamo, però, che le negative condizioni economiche di questi ultimi mesi influenzeranno sicuramente anche questo settore, soprattutto nell’ambito dei consumi e dei costi dei fattori produttivi

Per la filiera agroalimentare l’annata 2008 verrà certamente ricordata per l’affermarsi nel contesto economico di un nuovo elemento: la volatilità dei mercati.
Questa volatilità si esprime in variabilità temporale dei prezzi (prodotti, mezzi tecnici, fattori produttivi, ecc.) in modo molto accentuato: ad alcuni mesi caratterizzati da forte ascesa sono seguiti altri di ancor più forte discesa; ciò rende particolarmente difficile e rischiosa l’operatività delle imprese della filiera, specie per quelle agricole che originano produzioni agricole puntuali, cioè quelle in cui il prodotto è pronto per il mercato in un arco temporale dell’anno molto ristretto (raccolta). Infatti, in questo contesto assumono particolare rilevanza e difficoltà interpretative le previsioni di consumi, produzioni, stock, ecc., specie quando le condizioni economico-sociali sono sottoposte a trend recessivi.
In questo quadro economico la filiera del pomodoro da industria ha operato in una prima fase previsionale in condizioni di mercato di forte euforia, che ha consentito una contrattazione di precampagna relativamente agevole, per trovarsi poi a consuntivo in una condizione recessiva e quindi di probabile calo dei prezzi sul mercato mondiale sia dei prodotti derivati che dei mezzi tecnici e finanziari e quindi con una notevole incertezza sull’impostazione della prossima campagna.

 

Sommario


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati