riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Xylella: via libera ai reimpianti

I Paesi europei hanno approvato all'unanimità le nuove misure per il contrasto alla diffusione del batterio Xylella fastidiosa nel territorio dell'Ue. Come anticipato da L’Informatore Agrario il mese scorso, la decisione include tre modifiche richieste fortemente dall'Italia: via libera al reimpianto di varietà d'ulivo tolleranti nelle zone infette (esclusa la fascia di 20 km adiacente alla zona cuscinetto), possibilità di non abbattere gli alberi secolari sani, se debitamente isolati, nel raggio di 100 metri attorno alle piante malate nella fascia cuscinetto e deroga alle restrizioni alla movimentazione di tre varietà di vite (Negroamaro, Primitivo, Cabernet Sauvignon) dalle zone infette, ma applicabile solo per la regione Puglia.  
L’Italia aveva chiesto il via libera al reimpianto in un'interrogazione alla Commissione europea già nell'estate 2016.
Il Comitato ha inoltre imposto nuove restrizioni per tutta l'Ue per la movimentazione di specie vegetali quali caffè, oleandro, lavanda, olivo, polygala myrtifolia, mandorlo coltivati fuori dalle aree demarcate o importate da Paesi extra Ue in cui la presenza di xylella non è nota.

Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 38/2017 a pag. 15
Bruxelles dice sì alle richieste italiane sulla xylella
di A. Di Mambro
L’articolo completo è disponibile anche sulla Rivista Digitale
 


L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati