
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Pastai contro l’obbligo dell’indicazione d’origine in etichetta
 |
L’Associazione italiana delle industrie del dolce e della pasta (Aidepi), ha presentato al Tar del Lazio un ricorso contro il decreto che prevede l’obbligo, a partire dal prossimo 17 febbraio, di indicare in etichetta l’origine delle materie prime per la pasta. Secondo il presidente della sezione pasta di Aidepi, Riccardo Felicetti, “il decreto è fatto male: non informa correttamente il consumatore e rischia di far credere che ciò che conta per una pasta di qualità è l’origine del grano”.
Immediata la replica del ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina che si è detto pronto a difendere la scelta di trasparenza fatta a favore dei consumatori. “Sono allibito – ha detto dal palco del Forum Coldiretti di Cernobbio – che un pezzo del sistema italiano faccia resistenza”. E ha aggiunto: “Una parte dell’industria italiana ha paura della trasparenza, ma è una battaglia di retroguardia”. Per il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, il ricorso di Aidepi è “una decisione che, secondo la consultazione pubblica online sull'etichettatura dei prodotti agroalimentari condotta dal Ministero delle politiche agricole, va contro gli interessi dell’81% dei consumatori”.
Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 38/2017 a pag. 8
Ricorso al Tar dei pastai contro l’etichettatura obbligatoria
L’articolo completo è disponibile anche sulla Rivista Digitale
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|