riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
“Prodotto di montagna” in etichetta, ora si può

Sono operative le disposizioni nazionali per valorizzare sul mercato le produzioni di montagna. È entrato infatti in vigore il 14 settembre scorso il decreto del Ministero delle politiche agricole che, dopo aver recepito le norme comunitarie, dà il definitivo via libera agli operatori interessati, i quali però prima di marchiare i loro prodotti con il logo "prodotto di montagna" sono obbligati a inviare una comunicazione alla propria Regione, utilizzando il modello allegato al decreto ministeriale.
La denominazione "di montagna" è riservata unicamente ai prodotti destinati al consumo umano per i quali sia le materie prime sia gli alimenti per animali provengano essenzialmente da tali zone e, nel caso dei prodotti trasformati, anche la trasformazione abbia luogo in area montana, salvo le deroghe previste. L’utilizzo della denominazione è facoltativo e possibile solo alle imprese localizzate nei comuni che sono classificati totalmente o parzialmente montani.  


Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 35/2017 a pag. 11
Prodotti di montagna, ecco come utilizzare la denominazione
L’articolo completo è disponibile anche sulla Rivista Digitale
 





 


L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati