
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
PSR italiani: la spesa migliora ma non abbastanza
 |
I dati sul ritmo di spesa dei 23 PSR italiani (21 regionali e 2 nazionali) migliorano, allontanando per il momento la vergogna di una possibile perdita di risorse già stanziate dall'Unione Europea (disimpegno automatico), a partire dal primo esame in programma a dicembre 2018 e riferito alla dotazione finanziaria assegnata per l'annualità 2015.
Tuttavia, la situazione è ancora piuttosto critica e non basta dire che non ci sarà la trattenuta dei fondi da parte dell'UE per capovolgere un giudizio che resta negativo e per promuovere l'attività svolta dai diversi organismi che a livello centrale e regionale si occupano di far funzionare l'imponente macchina dei PSR.
Ci sono delle eccezioni (su tutte la Provincia autonoma di Bolzano e il Veneto), ma a prevalere sono i ritardi e la scarsa capacità di fornire risposte alle esigenze delle imprese agricole italiane.
A maggio 2017 la spesa in Italia è stata pari all'11,7% della dotazione di fondi europei assegnati, contro una media comunitaria che viaggia sul 20%. Solo tre Paesi membri hanno risultati peggiori del nostro e sono Malta (6,0%), Ungheria (11,3%) e Bulgaria (11,6%). Ci sono poi ben 13 Stati che, nel loro complesso, hanno un avanzamento della spesa pubblica superiore rispetto a quanto registrato dal nostro migliore PSR regionale (quello della Provincia autonoma di Bolzano con il 21,09%).
Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 31/2017 a pag. 10
Migliora la spesa dei Psr, ma i dati restano preoccupanti
di E. Comegna
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|