riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Il 2018 anno nazionale del cibo italiano

«Il cibo e il vino italiani sono un pezzo della nostra cultura dove sono sedimentati secoli di identità locali, saperi e mestieri preziosi che ci hanno resi unici nel mondo; anche per questo il 2018 sarà l'anno nazionale dedicato al cibo italiano». Lo ha detto oggi alla Luiss il ministro dei beni culturali e del turismo, Dario Franceschini, intervenuto al Forum internazionale della cultura del vino e dell'olio promosso dalla Fondazione Italiana Sommelier. 
Si tratta della terza iniziativa dedicata dal ministero ad un tema specifico, dopo che il 2016 è stato l'anno nazionale dei cammini e il 2017 quello dei borghi. 
Quanto alle attività da mettere in cantiere l'anno prossimo, Franceschini prevede «di mettere a sistema tutte le iniziative straordinarie che ci sono sui cibi locali e farle diventare argomento di promozione nel mondo, soprattutto quelli meno conosciuti; il nostro obiettivo è far scoprire l'infinita quantità di prodotti italiani». 
Franceschini ha precisato che tra i criteri di gara per la concessione dei servizi di ristorazione all'interno dei musei italiani, dovrebbe esserci non solo quello della convenienza ma anche la possibilità di offrire vino e cibo del territorio in cui si trovano.

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati