riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
A Vinitaly Martina tra bilanci e promesse

Il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina anche quest’anno non ha mancato l’appuntamento con Vinitaly e nel suo intervento ha sottolineato con una certa soddisfazione che per un ministro inaugurare quattro edizioni di questa manifestazione è quasi un record.
Non essendo certo che ci possa essere una quinta volta, Martina ha fatto un bilancio dell’azione del suo Ministero a favore del mondo del vino dal 2014 a oggi: da Campo libero al Testo unico del vino, passando da Expo e dalla dematerializzazione dei registri di cantina, il ministro ha rivendicato i buoni risultati raggiunti.
Per quanto riguarda, in particolare, il Testo unico, che solo tre anni fa era un’ipotesi e ora è realtà, il ministro ha annunciato che sono pronti 15 decreti attuativi e che per alcuni di questi ci sarà una consultazione online sul sito del Mipaaf.
Per la verità, alle organizzazioni del mondo vitivinicolo sono stati trasmessi i testi solo di tre decreti, quindi nessuno è in grado, per il momento, di dare un giudizio in merito.
Martina ha anche annunciato che per venire incontro alle aziende in difficoltà per quanto riguarda la digitalizzazione dei registri, ci sarà un ulteriore stop alle sanzioni fino al 30 giugno. 
In chiusura Martina si è sbilanciato con un’altra promessa «pesante»: «Entro luglio – ha detto – sarà variato il Codice unico dell’agricoltura, che completerà la semplificazione del quadro normativo che stiamo attuando».
Non una cosa da poco.


Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 8 de L'Informatore Agrario n. 14/2017!  Clicca qui








 

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati