riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Neonicotinoidi verso lo stop totale

La Commissione Europea proporrà in maggio ai Paesi membri di vietare l'uso delle sostanze attive neonicotinoidi imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam, fatto salvo l'impiego in serra, perché hanno effetti nocivi sulle colonie di api. 
Non si tratta ancora della posizione ufficiale di Bruxelles, ma fonti dell'Esecutivo Ue confermano che le bozze di regolamento che impongono le restrizioni, trapelate nei giorni scorsi, rappresentano bene «l'orientamento generale» dei servizi della Commissione. Dopo le limitazioni sui neonicotinoidi varate nel 2013, il giro di vite era atteso, anche se non così deciso e non così presto. 
Dopo la consultazione interna alla Commissione i tre regolamenti che chiudono l'era dell'impiego dei neonicotinoidi en plein air in Europa dovranno essere approvati dal Collegio dei commissari, quindi messi ai voti nel Comitato che rappresenta i Paesi membri. L'Italia ha vietato dal 2008 l'uso dei neonicotinoidi nella concia dei semi, ma nel 2013 aveva votato contro le restrizioni decise a livello Ue perché includevano anche le applicazioni sulle piante da frutto in fase di pre-fioritura.


Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 12 de L'Informatore Agrario n. 12/2017!  Clicca qui





 
 

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati