riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Offensiva USA contro DOP e IGP

Tramontata ogni ipotesi di accordo grazie all’affossamento del TTIP l’America di Trump parte all’attacco del sistema di denominazioni europee. per cominciare è sceso in campo il Consorzio per le denominazioni generiche (CCFN), che si definisce organizzazione indipendente di cittadini e imprese che combatte contro la «usurpazione» che l'UE vorrebbe mettere in atto contro nomi che in realtà sarebbero «generici» come parmesan, asiago e muenster.
In audizione al Dipartimento di Stato americano per il commercio il CCFN ha presentato la richiesta all'amministrazione Trump di contrastare «aggressivamente» le politiche commerciali UE che promuovono accordi bilaterali sul riconoscimento e tutela delle DOP e delle IGP.
Nelle decine di pagine presentate per suffragare la propria posizione il CCFN non ha mancato di chiedere all'amministrazione Trump di fare in modo che Paesi come il Canada, che grazie all'accordo con l'UE (il tanto vituperato CETA) tuteleranno molte dop europee, «rendano conto» del danno che stanno facendo alle esportazioni americane, visto che il parmesan made in USA non entrerà più così facilmente sul territorio canadese. 
L'audizione arriva in una fase in cui Washington sta selezionando prodotti europei su cui scatenare la rappresaglia commerciale per quello che gli USA considerano il fallimento del protocollo di intesa sull'export di carne bovina senza ormoni verso l'UE. 
Sarà interessante vedere se, a tutela dei prodotti europei, scenderanno in piazza i vari comitati StopTTIP o StopCETA.


Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 13 de L'Informatore Agrario n. 10/2017!  Clicca qui






 

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati