
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Nuovi vigneti, verso una selezione delle domande
 |
Le nuove regole nazionali per le autorizzazioni all’impianto di nuovi vigneti sono pronte. Il decreto del Mipaaf n. 527 del 30 gennaio scorso, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, modifica infatti le precedenti disposizioni per evitare i problemi che si sono verificati lo scorso anno. Nel 2016 ci sono state troppe domande per l’assegnazione gratuita delle nuove autorizzazioni all’impianto (oltre 66.000 ettari), circa 10 volte la disponibilità (6.376 ettari), e in alcune regioni, come Veneto e Friuli Venezia Giulia, il divario tra il richiesto e quanto autorizzabile è stato assai più consistente del dato medio nazionale.
Risultato: l'assegnazione di nuove superfici da impiantare è stata pari a una frazione molto piccola di quanto richiesto dal viticoltore e ciò ha spinto molti a rinunciare al beneficio, vanificando così l'efficacia e la funzionalità dell'intervento.
Ora il Mipaaf è corso ai ripari e ha varato nuove disposizioni basate sull’introduzione di alcuni requisiti di ammissibilità applicabili ai singoli richiedenti, sulla definizione di una griglia di priorità per selezionare i beneficiari della nuova autorizzazione di impianti viticoli, sulla previsione di correttivi applicabili in caso di richieste eccessive a livello di singola regione e, infine, sulla possibilità di rinuncia nel caso le autorizzazioni concesse risultassero inferiori di oltre il 50% a quanto richiesto.
Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 12 de L'Informatore Agrario n. 4/2017! Clicca qui
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|