riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Sicurezza delle macchine agricole, via alle domande per il bando ISI-Inail

Dal 10 novembre è possibile pre-caricare sul portale internet Inail la domanda di finanziamento per l'acquisto di trattori e macchine agricole, partecipando al cosiddetto bando «ISI agricoltura». Le imprese agricole che iniziano la procedura avranno a disposizione fino al prossimo 20 gennaio un’applicazione informatica che consentirà di effettuare simulazioni per verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità, prima di salvare e registrare la vera e propria richiesta di finanziamento. A partire dal 1° febbraio 2017 le imprese che avranno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista, potranno ottenere il codice identificativo da utilizzare per la trasmissione telematica di ammissione al contributo. La data e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande, il cosiddetto click-day,  saranno pubblicati sul sito Inail a partire dal 30 marzo 2017. L’Inail finanzia il 40% del costo di acquisto (o del noleggio con patto di acquisto) di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per l'abbattimento delle emissioni  inquinanti, la riduzione del rischio rumore, il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende, mettendo a disposizione 45 milioni di euro per il 2016 (115 milioni in tre anni).


Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 28 de L'Informatore Agrario n. 42/2016!  Clicca qui







L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati