riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
L’embargo russo è costato 600 milioni all’agroalimentare italiano

La tappa veronese del tour Coldiretti, che ha radunato nella città scaligera migliaia di agricoltori provenienti da tutta la regione, ha avuto come tema i problemi conseguenti all’embargo russo sui prodotti europei: la guerra commerciale con la Russia – rileva Coldiretti -  ha colpito duramente l'agroalimentare made in Italy con un taglio delle esportazioni stimato in 600 milioni di euro nell'arco di due anni, dovuto per circa la metà al completo azzeramento delle spedizioni di ortofrutta, formaggi, latticini, carni e salumi italiani.
Coldiretti chiede con forza la fine delle misure decise dall’UE contro la Russia, alle quali quest’ultima ha risposto con l’embargo, tanto più alla luce della vicenda Brexit, che sicuramente porterà nuove difficoltà alle nostre esportazioni.
A salire sul podio dei prodotti agroalimentari made in Italy più colpiti direttamente dall'embargo in termini di taglio in valore delle esportazioni sono - precisa la Coldiretti - nell'ordine l'ortofrutta per un valore di 149 milioni di euro, soprattutto per mele, kiwi e pesche, poi i prodotti lattiero- caseari, per un importo di 80 milioni di euro, principalmente per Grana Padano e Parmigiano-Reggiano, e infine le carni e i salumi con perdite di 39 milioni di euro. 

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati