riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Alla resa dei conti con Agea

Alla vigilia della scadenza del 15 giugno per la presentazione delle domande Pac 2016 i Caa di Confagricoltura e Copagri hanno presentato un formale atto di contestazione e di messa in mora di Agea per «inerzie, carenze, omissioni, ritardi nell’assolvimento dei suoi obblighi di legge e contrattuali e comunque per la mancata attivazione di procedure idonee ad evitare danni a carico dei produttori». Un gran numero di agricoltori non ha potuto infatti accedere in maniera completa e senza penalizzazioni ai benefici comunitari a cui ha diritto. L’atto di messa in mora è destinato a produrre due effetti: il primo è che il Centro autorizzato di assistenza agricola non potrà considerarsi inadempiente rispetto ai suoi obblighi (con conseguente non applicabilità delle sanzioni e penalità previste a suo carico dalla convenzione) laddove esso non ha potuto svolgere le sue funzioni a causa del malfunzionamento dell’Amministrazione; il secondo è che sulle eventuali azioni di rivalsa delle aziende danneggiate il Caa si riserva di chiamare a manleva l’Agea e le autorità di controllo. E non è finita qui. “Quello del nostro Caa è un atto propedeutico ad eventuali azioni giudiziali successive, a tutela delle imprese» ha dichiarato il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi.


Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 6 de L'Informatore Agrario n. 25/2016!  Clicca qui






L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati