riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Risultati sotto le attese per fondo latte e moratoria sui debiti degli allevatori

La moratoria di 30 mesi sui debiti contratti dagli allevatori concessa grazie all'accordo con l'Associazione bancaria italiana (Abi) e la misura di ristrutturazione del debito contenuta nel cosiddetto Fondo latte stanno funzionando sotto le attese. Gli allevatori italiani denunciano la scarsa conoscenza da parte del personale bancario circa gli strumenti attivati e la conseguente poca disponibilità ad avviare le procedure previste. Inoltre, si lamenta una eccessiva complessità dei meccanismi e l'esistenza di requisiti stringenti che, di fatto, compromettono l'operatività dei due strumenti.
Ad esempio, gli aiuti del Fondo latte sono erogati in regime de minimis, il che implica la necessità di conoscere l'entità degli aiuti di Stato incassati dal potenziale beneficiario nei 3 anni precedenti e verificare che essi risultino inferiori alla soglia massima consentita di 15.000 euro.
Non funzionano meglio gli interventi promossi in sede europea. Secondo la Commissione UE sono ben 23 le misure varate, a partire da settembre 2015, per dare un sostegno al settore in difficoltà. Peccato che, però, non abbiano lasciato il segno e le forze del mercato abbiano sistematicamente preso il sopravvento.


Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 8 de L'Informatore Agrario n. 23/2016!  Clicca qui




 

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati