
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Via alle domande ex-subentro Ismea
 |
Dal 16 maggio scorso le imprese agricole hanno la possibilità di presentare la domanda per l'accesso ai contributi pubblici a favore dell'autoimprenditorialità e del ricambio generazionale (ex subentro in agricoltura). Dopo quasi due anni di cessazione della operatività del regime di aiuto, ora il bando, gestito in modo informatizzato da Ismea, è stato riaperto.
L'obiettivo della misura è favorire il ricambio generazionale, offrendo la possibilità alle nuove generazioni di imprenditori di contare su un accesso al credito di tipo agevolato, per finanziare i progetti di investimento aziendale che possono riguardare la fase di produzione agricola (ad esempio impianti, immobilizzazioni, attrezzature, macchinari a servizio dell'impresa agricola), la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli (ad esempio gli impianti di condizionamento) e le operazioni che portano alla diversificazione del reddito (ad esempio agriturismo, produzione di energie rinnovabili).
Sono ammessi investimenti la cui spesa non superi la soglia di 1,5 milioni di euro, esclusa l'Iva. Il mutuo copre al massimo il 75% della spesa ammessa ed è concesso, senza interessi, per un numero di anni compreso tra 5 e 15. La restituzione avviene con rate semestrali posticipate (giugno e dicembre), il cui importo è costante.
Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 15 de L'Informatore Agrario n. 21/2016! Clicca qui
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|