
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Rinviato l'obbligo dei registri vitivinicoli telematici
 |
È stata prorogata al 1° gennaio 2017 l’entrata in vigore dell'obbligo della tenuta telematica dei registri vitivinicoli. Il rinvio, ottenuto con il decreto ministeriale n. 627 del 18 maggio scorso, servirà alle aziende per familiarizzare con i nuovi sistemi e all’Amministrazione pubblica per perfezionare tutti i processi.
Per le circa 60.000 aziende vitivinicole interessate, la nuova procedura consiste nella gestione telematica del registro vitivinicolo e rappresenta un cambiamento importante nella conduzione della cantina, con un impatto notevole soprattutto sulle micro e piccole imprese. Il registro telematico, infatti, unificherà tutti i registri di cantina - registro di vinificazione, conti speciali, registri di imbottigliamento e di commercializzazione - in un solo documento che dovrà essere compilato in ambito Sian. Per le annotazioni sarà possibile utilizzare sia un sistema on line per la registrazione diretta delle operazioni, sia una modalità web service per l’interscambio dei dati.
Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 16 de L'Informatore Agrario n. 21/2016! Clicca qui
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|