
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Caporalato e agromafie, un business da 17 miliardi
 |
Le agromafie e il caporalato muovono in Italia un'economia illegale e sommersa tra i 14 e i 17,5 miliardi di euro. La contraffazione agroalimentare costituisce il 16% del totale, con alcuni settori più esposti come il pane, il vino, la macellazione e la pesca. Sono alcuni dati emersi dal terzo «Rapporto Agromafie e Caporalato» presentato dall' osservatorio Placido Rizzotto di Flai Cgil in cui si precisa che ad essere vittime del caporalato sono circa 430.000 persone, indistintamente italiani e stranieri, circa 30-50.000 in più rispetto a quanto stimato nel rapporto precedente, con più di 100.000 lavoratori in condizioni di grave sfruttamento e vulnerabilità alloggiativa.
Le pratiche di sfruttamento dei caporali nei confronti dei lavoratori sono sempre le stesse: mancata applicazione dei contratti, lavoro a cottimo (esplicitamente escluso dalle norme di settore), fino ad alcune pratiche criminali come violenza, ricatto, sottrazione dei documenti, imposizione di un alloggio e forniture di beni di prima necessità, oltre all'imposizione del trasporto effettuato dai caporali stessi.
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|