riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Martina: scesi in campo sui ritardi nei pagamenti Pac

«Sono in corso interventi correttivi per superare le difficoltà emerse». Così il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina ha risposto giovedì 28 aprile nel question time alla Camera in merito ai ritardi dei pagamenti Pac agli agricoltori da parte di Agea. 
«Proprio nelle prossime giornate, infatti - rileva Martina - Agea ha programmato di effettuare una tranche di pagamenti per ulteriori 7.000 agricoltori per un ammontare di 35 milioni di euro. Entro giugno Agea effettuerà tutti i pagamenti dei saldi rimanenti che coinvolgono 650.000 beneficiari per un ammontare complessivo di circa 550 milioni di euro». 
«Siamo davanti al primo anno di applicazione della Pac riformata – ha osservato il ministro - che ha dimostrato nei fatti quello che abbiamo più volte sostenuto: quello della semplificazione è un obiettivo ancora non raggiunto. Penso ad esempio alle regole sul greening e ad altre incombenze che hanno ritardato le procedure in quasi tutti gli Stati membri. Per questo siamo impegnati per tagliare concretamente la burocrazia a favore delle nostre imprese già nella revisione di medio termine del 2017 e il lavoro nazionale di revisione degli enti che stiamo facendo ne è la dimostrazione». 
«Per quanto riguarda la presentazione della domanda 2016 siamo fiduciosi che la Commissione europea proroghi il termine, venendo così incontro alle nostre richieste e alle esigenze delle imprese agricole».

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati