
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Glifosate: un salvagente dal Parlamento europeo
 |
Ribaltando la posizione espressa lo scorso marzo, quando aveva chiesto di respingere la richiesta di rinnovo, il Parlamento europeo ha approvato nei giorni scorsi una risoluzione (non vincolante) che chiede di rinnovare l'autorizzazione per il glifosate, sia pure con molte restrizioni, come il taglio del periodo di licenza da 15 a 7 anni. Altri elementi della proposta approvata dalla plenaria di Strasburgo con 374 voti a favore, 225 contrari e 102 astensioni, sono il divieto di uso in ambito non agricolo e il divieto di utilizzo per accelerare l'essiccamento in fase di raccolta.
Il dietrofront degli eurodeputati – che secondo le norme UE non hanno alcuna voce in capitolo nella procedura di rinnovo, che è appannaggio del Comitato permanente di Bruxelles per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff), formato da esperti della Commissione e dei Paesi membri – ha significato politico: riflette l'evoluzione del dibattito e corrisponde alla strategia di compromesso che l'Esecutivo UE sta perseguendo per il prossimo voto, atteso per il 18 maggio.
Pare scontata la conferma del no di Francia e Italia. Parigi, nonostante le perplessità del Ministero dell'agricoltura su un divieto totale, ha nella ministra dell'ambiente Segolène Royale una fiera oppositrice del glifosate.
Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 14 de L'Informatore Agrario n. 16/2016! Clicca qui
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|