riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Bieticoltura italiana ormai al lumicino

Chi ha coltivato bietole da zucchero nel nostro Paese nel 2015 dovrebbe percepire un aiuto europeo superiore a 400 euro/ha, mentre per il 2016 il livello del sostegno potrebbe anche superare i 500 euro/ha, come qualche analista ha indicato. Non male per una coltivazione che ormai interessa solo circa 30.000 ettari, per lo più nella pianura emiliana e veneta, ben 8 volte meno rispetto ai tempi migliori della coltura in Italia. La riforma della politica europea dello zucchero del 2006 ha infatti assestato un colpo micidiale al settore. Ora, dopo l'ultima riforma della Pac, lo zucchero da barbabietola in Italia può comunque contare su un discreto budget, pari a quasi 20 milioni di euro per l'annualità 2016, destinati a una lieve riduzione negli anni successivi. Le prospettive della coltura sono legate, in primo luogo, alla capacità competitiva che i bieticoltori e l'industria saccarifera saranno in grado di esprimere, in rapporto alle forze messe in campo dalla concorrenza europea. Inoltre dipendono dall'andamento del mercato internazionale che, in futuro, avrà la capacità di condizionare sempre più strettamente quello interno dell'UE.


Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 15 de L'Informatore Agrario n. 15/2016!  Clicca qui








L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati