riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Glifosate: se ne riparla a maggio

Per sapere se l’autorizzazione all’uso del glifosate nell’Unione Europea sarà rinnovata o meno bisognerà aspettare almeno fino a metà maggio. La Commissione Europea ha infatti rinviato la decisione, vista la difficoltà di fare una scelta condivisa; ora aspetta il parere dei 28 Paesi entro il 18 marzo e una decisione dovrebbe essere presa nella riunione del Comitato preposto, prevista per il 18 maggio.
In realtà si tratta di un copione già visto, come nel caso dell’autorizzazione all’import di semi ogm: a parole tutti i Paesi si dicono contrari ma quando si tratta di votare la maggioranza di defila, lasciando alla Commissione l’onere di prendere una decisione. Salvo poi, quando l’Esecutivo dà l’OK, riprendere a protestare.
Nel caso del glifosate, la cui autorizzazione scade a giugno, i Paesi che si sono dichiarati contrari al rinnovo sono stati Italia, Francia e Olanda. Il ministro Martina ha dichiarato poi che, indipendentemente dalla decisione che verrà presa dall’Europa, l’Italia punta a un Piano nazionale glifosate zero e annuncia investimenti per 2 miliardi di euro da qui al 2020 per diminuire l’uso della chimica nella nostra agricoltura.


Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 9 de L'Informatore Agrario n. 10/2016!  Clicca qui








 

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati