riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Ogm: Slow Food fa confusione

Lo scorso 3 febbraio il Parlamento europeo ha votato le mozioni presentate da alcuni deputati che chiedono alla Commissione di ritirare l’autorizzazione all’uso in alimenti e mangimi di tre varietà di soia ogm resistenti al glifosate.
Sul tema è intervenuta la vicepresidente di Slow Food Italia, Cinzia Scaffidi, secondo la quale «Ogni ogm autorizzato rappresenta una minaccia per tutti gli agricoltori, in particolare quelli che praticano agricoltura biologica, esposti così al rischio di contaminazione». Qualcuno dovrebbe spiegare a Slow Food la differenza tra utilizzo di soia ogm in un mangime e coltivazione in campo. Al momento il pericolo non è la contaminazione, bensì la confusione. 

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati