riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Vino: il pericolo liberalizzazione rimane

«Sulla liberalizzazione dei nomi dei vitigni fuori dalle attuali zone di produzione non emergono rassicurazioni da parte della Commissione europea». Lo afferma l’eurodeputato Paolo De Castro aggiungendo che «se l'Esecutivo ha predisposto un nuovo documento di lavoro che va nella direzione da noi auspicata sarebbe un primo segnale che ci fa ben sperare. Ma da quel che ci risulta quel testo ancora non c'è».
Attualmente, spiega De Castro, «la proposta della Commissione solo in apparenza mantiene lo status quo, ma nei fatti non offre alcuna garanzia ai produttori italiani. Da un lato, mantiene l'elenco dei nomi di vitigno attuale; dall'altro, fissa una condizione d'uso che non dà garanzie per il futuro. Per usare i nomi presenti nell'elenco, infatti, sarebbe sufficiente avere un disciplinare di produzione e fare una notifica a Bruxelles. Come dire: domani la Romania o la Spagna con un disciplinare di produzione e una notifica alla Commissione Ue potrebbero produrre il Lambrusco di Madrid o il Lambrusco di Bucarest».

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati