riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Olio tunisino: si cercano rimedi

Non è detta ancora l'ultima parola sul via libera all'aumento delle importazioni in Europa di olio d'oliva dalla Tunisia, come avvallato dalla Commissione per il commercio internazionale del Parlamento europeo. Gli eurodeputati della Commissione agricoltura intendono infatti «continuare la battaglia e nei prossimi giorni – ha detto Paolo De Castro  - faremo partire l'iter per presentare un emendamento che ci permetta di portare in Plenaria il parere della Commissione agricoltura che depotenzia le misure fino ad oggi previste». «Nell'emendamento - spiega De Castro - invece di un aumento di 35.000 tonnellate del contingente d'export di olio d'oliva a dazio zero dalla Tunisia verso l'Ue per due anni, chiederemo il dimezzamento di quel contingente (35.000 tonnellate nel 2016 e la possibilità, nel 2017, di usare l'eventuale parte non utilizzata dell'anno precedente); l'introduzione di licenze di importazione mensili da gennaio a ottobre per non competere con la nostra produzione di extra-vergine; la possibilità di sospendere l'intervento qualora si verifichino distorsioni sui mercati. A questo si aggiunge una valutazione di impatto a carico della Commissione europea».
L’obiettivo è quello di ridurre in maniera significativa gli impatti negativi del provvedimento sul settore olivicolo dei paesi del Sud Europa.

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati