
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Vecchi PSR, l'Italia restituisce a Bruxelles 100 milioni di euro
 |
La cifra è consistente: 100 milioni di euro che tornano nelle casse di Bruxelles. A tanto ammonta l'importo di fondi comunitari non utilizzati dalle Regioni italiane nel settennio 2007-2013 per gli interventi del Secondo pilastro che, per la regola del disimpegno automatico, dovranno essere restituiti all'Unione Europea.
Per gli agricoltori il danno è anche più consistente, perché aggiungendo la quota di cofinanziamento nazionale e regionale, la cifra raddoppia e supera i 200 milioni di euro.
Secondo dati non ancora ufficiali le situazioni più critiche sembrano essere nelle regioni meridionali, ma non mancano quelle del Nord. Alla Campania il "primato" negativo, con 30 milioni di euro persi. Seguono Calabria e Sicilia con un disimpegno di circa 20 milioni, la Sardegna, con oltre 10, il Piemonte con 8 e la Basilicata con 6. Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Toscana, Umbria, Veneto e Puglia hanno invece impiegato il 100% dei fondi a loro disposizione.
Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 10 de L'Informatore Agrario n. 3/2016! Clicca qui
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|