riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Caporalato e lavoro nero: inizia la lotta

Grande clamore hanno suscitato in questa estate i drammatici episodi di cronaca che hanno coinvolto braccianti che hanno pagato con la vita il bisogno di lavorare, qualsiasi sia la condizione offerta loro.
Fenomeni antichi in un Paese dove la giustizia è quello che è, e le campagne attraversano una fase difficile sul piano economico e sociale che le rende permeabili come e più di altri settori alla criminalità.
Uno dei problemi che rende la situazione suscettibile solo di peggiorare è il basso prezzo all'origine dei prodotti agricoli. Lo ha fatto notare il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo sottolineando che gli 8 centesimi pagati in Puglia per un chilo di pomodori innescano una catena di sfruttamento che va spezzata.
Lo sfruttamento della manodopera non coinvolge soltanto extracomunitari disperati perché tra i circa 400.000 lavoratori non regolari almeno 150.000 sono italiani, secondo dati dell'Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil. 
Il Governo, da parte sua, cerca di affrontare la situazione:  è stato confermato che il 1° settembre inizia a operare la Rete del lavoro agricolo di qualità, istituita nel 2014, e l'Inps ha diffuso le istruzioni per l'invio delle istanze telematiche di adesione alla Rete.
Aderendo alla rete le aziende entreranno a far parte di un circuito che prevede anche una certificazione etica. Per le aziende  virtuose è prevista una premialità mentre quelle a rischio saranno oggetto di controlli.

Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, è già online a pagina 9! Clicca qui

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati