riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Nuovi Psr: partenza lenta e agroambiente sottovalutato

Le Regioni italiane sono in ritardo nell'attuazione del nuovo Psr 2014-2020 e i motivi non sono sempre dovuti alla inefficace azione delle Amministrazioni regionali. Questa volta lo zampino è stato messo sia dalle autorità comunitarie, per effetto delle difficoltà incontrate nel corso del negoziato politico di approvazione della riforma Pac, oltre che per la complessità delle nuove regole, sia dalle autorità nazionali, le quali non sono state tempestive nel trasmettere a Bruxelles l’accordo di partenariato, che è una specie di elemento preliminare la cui mancanza impedisce di far partire l’intera macchina dei nuovi Psr. Siamo quasi a metà 2015 e dei bandi non c’è ancora traccia. 
A parte la partenza lenta, la programmazione in corso della politica di sviluppo rurale si caratterizza per un aspetto che pare sia stato sottovalutato e poco emerge nelle discussioni sui nuovi Psr. Ci riferiamo alle importanti novità che ispirano il settennio di programmazione in corso, le quali esigono di essere interpretate nel modo migliore dagli agricoltori desiderosi di sfruttare pienamente e al meglio gli incentivi disponibili. È il caso ad esempio del nuovo approccio all'applicazione delle misure agro-climatico-ambientali del Psr. 

Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, è già online a pagina 16! Clicca qui 


L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati