riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Pubblicati i dati Istat sulle semine 2014-15

Con riferimento all’annata agraria 2014-2015, le intenzioni di semina dichiarate dai coltivatori fanno registrare una contenuta diminuzione della superficie a seminativi (-1,3%). 
È quanto dichiara l'Istat nel report «Le intenzioni di semina delle principali colture erbacee». 
Si registrano decrementi delle superfici destinate a frumento tenero (-7,6%), mais da granella (-8%) e sorgo (-8,5%), mentre risultano in aumento le superfici a frumento duro (+2,9%), riso (+0,7%) e cereali minori, quali orzo (+3,6%), avena (+0,3%) e altri cereali (+10,5%). 
Per quanto riguarda le piante industriali, spiega l`Istat, si rilevano cali delle superfici investite a tabacco (-26,2%), colza e ravizzone (-6,5%), girasole (-0,7%) e le “altre piante industriali” (-30,2%); fa eccezione la soia, con un aumento del 13,5%. Le prospettive per le ortive indicano una contrazione generalizzata delle superfici investite a pomodoro (-1,9%), legumi freschi (-0,3%) e “altre ortive” (-9,9%). Per le leguminose da granella, si prevede un aumento delle superfici investite a fagioli ef ave (+12,7%), a piselli (+5,3%) e ad "altri legumi secchi" (+4,4%). 
Per le foraggere temporanee, a fronte di una riduzione delle superfici investite per il mais da foraggio (-20,1%), le intenzioni dichiarate indicano un aumento di quelle destinate alle "altre foraggere temporanee" (+3,6%). Risultano in calo anche le superfici investite nella coltivazione della patata (-3,6%) e della barbabietola da zucchero (-3,9%). Per l’annata agraria 2014-2015 è previsto un aumento dell’1% delle superfici investite a colture floreali. Contenuto invece l’aumento delle superfici dichiarate a riposo (+0,2%), legato principalmente alla rotazione agronomica pluriennale (61,9% delle aziende agricole) e, in misura minore, all’incertezza sull’andamento del mercato e/o alla scarsa remunerazione dell’attività (19,2% delle aziende agricole).

Clicca sul link sottostante per scaricare il report dell'Istat

File da scaricare: Intenzioni di semina delle colture erbacee - 23-feb-2015 - Testo integrale.pdf

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati