
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Daniel Rosario, il piano Juncker e l'agricoltura
 |
Daniel Rosario, portavoce per l'agricoltura e il commercio internazionale della Commissione europea, spiega quali possono essere le opportunità del nuovo piano di investimenti varato dall'Esecutivo UE per l'agricoltura. Intervista filmata il 27 novembre 2014.
- Quali sono le implicazioni del nuovo piano per gli investimenti lanciato dalla Commissione UE per il settore agricolo?
- Il pacchetto per gli investimenti presentato questa settimana dalla Commissione vuole essere uno stimolo per tutta l'economia europea, con l'obiettivo di rilanciare la produttività e l'occupazione. Auspicabilmente, il piano avrà un impatto anche sul settore agricolo. Ma in che modo ogni settore dell'economia beneficerà del piano dipende in larga parte dai progetti che verranno presentati. Tutto ruota attorno ai progetti. Quello che stiamo facendo è mettere a disposizione un'importante somma di denaro pubblico, proveniente in parte dal bilancio dell'UE e in parte dalla Banca europea degli investimenti, per ridare fiducia agli investitori, pubblici e privati.
- Facciamo un esempio: un territorio rurale che volesse costruire un parco eolico potrebbe partecipare alla selezione?
- Potrebbe e dovrebbe
- Possiamo considerare questa strategia di investimenti come fondi che si aggiungono allo sviluppo rurale?
- Non userei questa espressione perché si rischia di equivocare. Questo piano di investimenti non toglie risorse ai progetti già finanziati nell'ambito della politica agricola, è qualcosa di diverso che si aggiunge a ciò che già abbiamo. Per esempio, la diffusione della banda larga. Progetti presentati nell'ambito del "piano" potrebbero servire a colmare la grande differenza che esiste nella diffusione della banda larga tra aree urbane e rurali e questo può avere un impatto significativo sulla performance economica delle aziende agricole.
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|