riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Dall'UE 125 milioni per l'ortofrutta

La Commissione UE ha varato una serie di misure straordinarie, operative da oggi fino alla fine di novembre con un budget previsto di 125 milioni di euro, a sostegno del settore ortofrutticolo europeo alle prese con i problemi creati dall'embargo russo sui prodotti agroalimentari UE. Le misure sono quelle previste dagli strumenti di gestione delle crisi e ad esse possono avere accesso a tutti i produttori, con le consuete differenze tra membri delle Organizzazioni dei produttori e singoli agricoltori. Nello specifico, si tratta di compensazioni per il ritiro dal mercato, soprattutto a fini di distribuzione gratuita, e risarcimenti per raccolta anticipata di: pomodori, carote, cavolo bianco, peperoni, cavolfiori, cetrioli e cetriolini, funghi, mele, pere, frutti rossi (fragole, lamponi), l'uva da tavola e kiwi. I mercati per questi prodotti sono infatti nel pieno della stagione, con nessuna possibilità di immagazzinamento e nessun mercato alternativo immediatamente disponibile. Intanto la presidenza italiana dell'UE ha convocato un consiglio dei ministri agricoli  straordinario che affronterà il tema dell'embargo russo il 5 settembre prossimo a Bruxelles.
 


L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati