riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Bruxelles: filo diretto
La news Elenco delle news Home page
Tom Vilsack e Dacian Ciolos sulle DOP nel trattato di libero scambio Usa-Ue

Tom Vilsack, Segretario di Stato USA per l'agricoltura
- Credo che tutti abbiamo a cuore la sostenibilità economica, ambientale e sociale delle nostre imprese soprattutto di quelle medie e piccole. Capisco quindi i motivi che rendono la questione [delle indicazioni geografiche] importante per l'UE.
Ma lo è anche per gli Stati Uniti. Anche noi abbiamo proposte ad alto valore aggiunto che crediamo sia giusto ci vengano riconosciute. Il nostro sistema si basa sui marchi registrati ed è ovviamente diverso da quello europeo. Io credo sia importante avere una migliore comprensione del processo che porta all'assegnazione di una denominazione di origine per un determinato prodotto e di questo abbiamo parlato oggi con il commissario, anche se non nel dettaglio.
C'è bisogno di capire meglio questa procedura come quella che utilizziamo nel nostro sistema di marchi registrati, vedere quali sono gli elementi comuni e trovare un modo di intenderci, se c'è. Sappiamo che si tratta di una quesitone delicata e per questo è importante impegnarsi per essere creativi e innovativi nel trovare una soluzione. Perché è chiaro che senza un accordo comprensivo sui temi agricoli è molto improbabile veder approvato il negoziato commerciale sia in Europa che negli USA. Ci deve essere un modo per trovare un'intesa più forte di quella che c'è oggi e ci possiamo arrivare con uno sforzo di comprensione reciproca e dialogo continuo. Al momento non saprei in che modo trovare questo compromesso, perché ho bisogno di più informazioni.
 
Dacian Ciolos, Commissario UE all'agricoltura
Certo, abbiamo discusso di prodotti a indicazione geografica. Non è qualcosa di nuovo, si tratta di una questione molto importante per l'UE nel negoziato commerciale con gli USA, come lo è stata in altri. Ho molto apprezzato il fatto che il Segretario Vilsack abbia accettato di discutere di questo e sono anche consapevole del fatto che abbiamo bisogno di fare uno sforzo per spiegare cosa sono le indicazioni geografiche e che cosa non sono, per eliminare alcune preoccupazioni che possono esistere negli Stati Uniti su questo tema.
Ecco perché la nostra intenzione nel futuro è di cominciare un chiarimento e una discussione approfondita prima di trattare questa materia nel negoziato. Ho molto apprezzato l'atteggiamento positivo del Segretario Vilsack e credo [come ho detto all'inizio] che la sua visita sarà un elemento molto positivo nell'economia del negoziato commerciale tra Europa e Stati Uniti.

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati