riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Burocrazia: sbagli una parola? 4 mila euro di multa!

Solerte servitore dello Stato commina sanzione da 4 mila euro a un grossista perché sbaglia una parola nel documento di trasporto. Accade in un mercato del Nord Italia dove un grossista ha venduto a un altro grossista dei cipollotti (La Redazione de L’Informatore Agrario dispone di tutta la documentazione).
Secondo un funzionario troppo zelante, il commerciante avrebbe avuto un comportamento ingannevole per la buona fede altrui, riportando nel documento di trasporto la descrizione “Cipolla Tropea”, mentre gli ortaggi in questione erano appunto dei cipollotti rossi.
Peccato che gli ortaggi erano riposti in imballaggi con ben in evidenza: la ragione sociale del conferente, con tanto di logo e di indirizzo corredato di numeri di telefono e di fax (tracciabilità), numero di appartenenza alla Banca nazionale dati operatori ortofrutticoli (B.N.D.O.O.), e poi, non obbligatorio, in quanto il prodotto era tutto visibile, il termine “cipollotti” in lingua inglese, tedesca e francese.
E ancora, peccato che il documento di trasporto viene redatto dopo la conclusione della trattativa commerciale.
Quindi secondo il nostro funzionario “occhio di lince” il commerciante ha tratto in inganno l’acquirente scrivendo la parola Tropea su un documento redatto dopo aver concluso la contrattazione di un prodotto recante sugli imballaggi la scritta “cipollotti”.
Il funzionario segue una logica davvero incomprensibile a noi umani…ma forse questi burocrati vengono da un altro pianeta!
Leggi i dettagli sul prossimo numero de L’Informatore Agrario (n. 10/2014 in uscita il prossimo 12 marzo) e segui le storie di ordinaria follia burocratica sulla nostra rivista.


L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati