riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Mais ogm: fu vera contaminazione?

Nella storia infinita degli ogm in Italia tiene banco da ieri la notizia secondo la quale il Corpo forestale avrebbe verificato un «inquinamento genetico» del mais tradizionale causato da quello transgenico seminato in Friuli «che arriva fino al 10%». L’affermazione sarebbe stata fatta dal capo del CF friulano durante un’audizione davanti alla Commissione agricoltura della Camera.
La notizia ha ovviamente trovato eco nel fronte anti ogm, che ha parlato di «disastro ambientale».
Silvano Dalla Libera, proprietario del campo incriminato, nega il fatto, sostenendo che i dati della Forestale di cui è in possesso segnalano la contaminazione solo sulla bordatura di mais isogenico, seminato a fianco del mais ogm proprio per evitare qualsiasi tipo di commistione dei campi vicini: quindi per meno di 15 metri e comunque su terreno dello stesso Dalla Libera.
Dalla Libera e Giorgio Fidenato hanno chiesto alla Commissione agricoltura di essere ascoltati per ristabilire la verità dei fatti.

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati