riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Arrivi e partenze per Coldiretti e Fedagri

In questo inizio di ottobre Giorgio Mercuri ha preso il posto di Maurizio Gardini alla presidenza della Federazione delle cooperative agricole e agroalimentari, mentre Sergio Marini ha annunciato le sue dimissioni dal vertice di Coldiretti.
In un mondo agricolo che per tradizione tende a essere abbastanza «conservatore» i cambi al vertice delle organizzazioni fanno sempre notizia, soprattutto quando riguardano due realtà come Coldiretti e Fedagri, diversissime tra loro per più di una ragione ma certo protagoniste di primo piano.
Se per Fedagri l’avvicendamento alla presidenza era atteso, nel caso di Coldiretti nonostante molte voci nulla lasciava prevedere l’annuncio così rapido di un cambio di presidenza che potrebbe rivelarsi complesso.
Dopo l’annuncio di Marini le agenzie hanno parlato di «terremoto ai vertici di Coldiretti», ma senza scomodare parole grosse è evidente che i modi e i tempi in cui l’annuncio è maturato lasciano spazio alla dietrologia. Senza entrare nel meccanismo del «toto successore» vale la pena soffermarsi soffermarsi sulle successive dichiarazioni di Marini, dalle quali sembrerebbe emergere l’intenzione di scendere in politica: Quando, con chi e in che forma?
Ovviamente solo Marini può dirlo, ma se questa sensazione corrispondesse alla verità l’unica cosa che si può dire al futuro politico Marini è: «auguri».

Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Prima Visione, è già online a pagina 8! Clicca qui


L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati